X

AFFITTI 2014: NIENTE PIU’ CONTANTI

pubblicata il 31/01/2014 alle 00:00

Qualche informazione su come funzionano le nuove modalità di pagamento.

Dal 1°gennaio 2014 è entrato in vigore il divieto di pagamento in denaro contante dell’affitto di abitazioni, comprese quelle transitorie e quelle date in locazione a studenti universitari.
La norma non si riferisce solo all’anno corrente ma anche all’eventuale pagamento di mensilità arretrate.
Non vi sono soglie minime per l’applicabilità di detta norma
Pertanto per pagare l’affitto si potrà utilizzare qualsiasi tipo di strumento in grado di far rimanere una traccia del versamento, dal normale bonifico bancario agli assegni circolari o non trasferibili, passando per bancomat e carte di credito.
Va precisato che il divieto di utilizzare denaro contante riguarda solo ed esclusivamente gli affitti delle abitazioni. Rimangono esclusi dalla nuova normativa tutti gli immobili che vengono concessi in locazione con finalità non abitative, compresi uffici, negozi e alloggi di edilizia residenziale pubblica.
In quest’ultimo caso va comunque rispettata la soglia antiriciclaggio di 1.000 euro stabilita nel 2007.
Per quanto riguarda invece i BOX AUTO la legge non da chiarimenti. Ma se, in linea generale, il box è di pertinenza dell’abitazione, allora esso deve considerarsi al pari di un’abitazione e quindi il pagamento deve risultare tracciabile.

 

informazioni tratte dall'articolo di Vittoria Patanè da Forexinfo.it



ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI